palariccione

Infrastruttura di rete e Wi-Fi ad alte prestazioni per centri congressi: il caso Palariccione

Le nostre soluzioni di rete e Wi-Fi per centri congressi all’avanguardia Palariccione: il centro congressuale fiore all’occhiello della Riviera Il Palariccione è il centro congressuale della città di Riccione, punto di riferimento per convention e congressi di livello nazionale e internazionale. La struttura si distingue per spazi multifunzionali e innovativi, valorizzando Riccione come palcoscenico per eventi di rilievo. L’ esigenza:

Leggi Tutto »
incident response plan

Incident Response: guida pratica per PMI

Come proteggersi e rispondere agli incidenti informatici in modo efficace ma senza sforare il budget Proteggere un’azienda da un incendio è una prassi scontata: si predispone un piano per la sicurezza di persone e infrastrutture, si posizionano estintori strategicamente e si studiano procedure per ripristinare rapidamente l’operatività. Lo stesso approccio dovrebbe essere adottato per la sicurezza informatica, con un solido

Leggi Tutto »

Industria 5.0: la mancanza di digitalizzazione delle PMI

Le difficoltà della transizione digitale in Italia mettono a dura prova la competitività aziendale delle Piccole e Medie Imprese Il processo di digitalizzazione delle PMI verso l’Industria 5.0 continua ad andare avanti ancora molto lentamente. Secondo il report Istat “Imprese ICT 2024”, persiste un significativo divario tra le piccole e medie imprese e le grandi aziende nell’adozione di tecnologie avanzate.

Leggi Tutto »
Rischio cybersecurity

L’impatto della carenza di competenze in cybersecurity sulle PMI italiane

La mancanza di personale qualificato è un rischio strategico non più trascurabile Dati allarmanti e sfide principali: un divario significativo rispetto alla media europea La carenza di competenze informatiche, soprattutto in materia di cybersecurity, rappresenta un problema importante per le PMI italiane, con gravi ripercussioni su protezione, sicurezza e resilienza aziendale. Una ricerca del 2024 condotta da Sophos coinvolgendo 5.000

Leggi Tutto »
borgo san giuliano rete su misura ristoranti

Wi-Fi su misura per locali di eccellenza: il caso di Borgo San Giuliano

Reti Wi-Fi all’altezza di ristoranti di tendenza. Borgo San Giuliano a Rimini è un luogo iconico, conosciuto per i suoi vicoli pittoreschi, la vivace vita notturna e l’offerta gastronomica. Negli ultimi 20 anni, grazie alla collaborazione tra residenti e imprenditori della ristorazione, il quartiere si è affermato come meta di eccellenza per chi cerca buon cibo e locali raffinati. Nel

Leggi Tutto »
ENISA Threat Landscape 2024

ENISA Threat Landscape 2024: le sfide e le minacce emergenti

Panoramica del rapporto ENISA 2024 Pochi giorni fa è stato rilasciato il rapporto annuale “ENISA Threat Landscape 2024“ che offre un’analisi approfondita del panorama delle minacce informatiche in Europa durante il periodo che va da luglio 2023 a giugno 2024. In questo articolo cercheremo di riassumere i punti salienti del rapporto e le tendenze emergenti. Che cosa sono ENISA e

Leggi Tutto »
BM Aerosol

Un progetto IT customizzato e organico a supporto della crescita aziendale

Il caso di successo di BM Aerosol che ci ha scelto come partner di fiducia per l’evoluzione tecnologica La necessità: avere un partner affidabile per l’implementazione IT di una sede più grande e complessa BM Aerosol, un’azienda situata a Saludecio, nell’entroterra riminese, vanta oltre 50 anni di esperienza nello studio e nella produzione di miscele fluide e nel loro confezionamento

Leggi Tutto »
NIS2 business continuity

Direttiva NIS2: l’importanza di un piano di risposta agli incidenti e della business continuity.

Una panoramica su cosa potrebbe cambiare e come affrontare in maniera sostenibile la transizione in azienda Che cos’è la NIS2 e come si inserisce nel panorama normativo UE Negli ultimi mesi, si è intensificato il dibattito attorno alla Direttiva NIS2 (Network and Information Security), volta a potenziare la resilienza e la sicurezza informatica nell’Unione Europea. Vediamo dunque meglio cosa comporta

Leggi Tutto »

Business Continuity come vantaggio competitivo per la crescita aziendale.

Il ruolo chiave delle tecnologie e delle soluzioni IT per la resilienza e lo sviluppo delle imprese. L’importanza della Continuità Operativa nel mercato moderno. La Continuità Operativa, o Business Continuity, è la capacità di un’impresa di mantenere la propria operatività anche in circostanze di emergenza o eventi imprevisti. In un mercato globale sempre più complesso e incerto, avere un Business

Leggi Tutto »

Cybercrime in aumento: le PMI del manifatturiero italiano sotto attacco

Un’analisi delle minacce informatiche e delle contromisure necessarie Il boom del cybercrime e la vulnerabilità delle PMI nel settore manifatturiero I dati non ammettono dubbi: il cybercrime è un’emergenza che sta travolgendo le piccole e medie imprese italiane, in particolar modo quelle legate al settore manifatturiero. Secondo il Rapporto Clusit 2023, pubblicato dall’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, l’Italia ha

Leggi Tutto »

Esplora più contenuti sulle nostre pagine social!